Mettete l’acqua a bollire
Intanto, tostate il pangrattato in una padella con 2 cucchiai d’olio: è sufficiente girare il pangrattato fin quando non diventa marroncino chiaro
Quando l’acqua bolle, buttate la pasta
Versate dell’olio in una padella antiaderente, aggiungete uno spicchio d’aglio e fatelo soffriggere a fiamma bassa
Aggiungete i filetti di acciuga e fateli sciogliere lentamente, aggiungendo dell’acqua di cottura della pasta: è importante che i filetti di acciuga non si secchino, devono restare morbidi
Quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella e finite la cottura a fiamma viva, aggiungendo l’acqua di cottura e girandola dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno
A cottura ultimata servite nei piatti, aggiungete del pepe nero macinato almomento, abbondante pangrattato tostato e il prezzemolo fresco